iMaps ETI plc, l’emittente di white label notes di iMaps Capital Markets, sta portando alla Borsa di Vienna un altro innovativo certificato a gestione attiva: il PP Multi Asset Opportunities ETI (ISIN: CH0505798626).
Il sottostante della nota è un portafoglio segregato che utilizza una strategia di investimento attiva sviluppata e implementata dal gestore patrimoniale tedesco PP Asset Management.
La strategia d’investimento PP Multi Asset Opportunities è una strategia di gestione dinamica multi asset che investe e opera in tre diversi orizzonti temporali. Distribuendo il rischio su 3 diversi modelli di trading, l’obiettivo di PP Multi Asset è quello di ottenere un rendimento positivo senza un benchmark. Le idee di trading si concentrano principalmente sull’individuazione di anomalie basate su sottovalutazione/supervalutazione, situazioni speciali, fluttuazioni cicliche, effetti a breve termine e analisi tecniche. In altre parole, i diversi modelli di trading cercano di prevedere l’inversione di tendenza. Il modello di trading a breve termine si concentra principalmente sull’analisi tecnica, mentre il modello a medio-lungo termine si concentra sull’analisi fondamentale.
La strategia di investimento di tutti e 3 i modelli consiste nell’ottenere alfa acquistando opzioni lunghe (rischio-rendimento asimmetrico), occasionalmente coperte da una posizione azionaria. Il beta viene generato investendo in futures. La gestione del rischio a più livelli, che si basa sull’orizzonte di investimento, sui singoli titoli e sul rischio complessivo del mercato, riduce al minimo gli effetti negativi di ogni posizione di trading sul portafoglio complessivo.
Un fondo UCITS, gestito da una società di gestione di fondi in Germania, agisce come investitore iniziale. “La direttiva sulle attività ammissibili degli OICVM chiarisce che i fondi OICVM possono investire in note, anche se il sottostante non è approvato come investimento target dell’OICVM stesso, a condizione che siano soddisfatti determinati criteri”, afferma il fondatore di iMaps Capital Markets Andreas Wölfl, sottolineando i vantaggi dei certificati a gestione attiva iMaps come strumento di diversificazione all’interno di un fondo OICVM.
Disclaimer: il prospetto dei titoli è stato approvato dalla FMA Liechtenstein e può essere scaricato gratuitamente dal sito web www.imaps-capital.com/