Comunicato stampa

iMaps Capital Markets amplia la sua gamma di prodotti con un certificato tematico a gestione attiva sulle azioni asiatiche

iMaps aggiunge un altro componente satellitare alla sua offerta per portafogli moderni e diversificati

Liechtenstein, 1 settembre 2022 – Con l’iMaps Asia Opportunities ETI (ISIN: DE000A3GZ3V5), l’emittente europeo di certificati iMaps ETI AG amplia la sua gamma di prodotti con un altro certificato tematico unico. Questo prodotto d’investimento si concentra sul mercato asiatico, Giappone escluso.

In un periodo pieno di punti interrogativi sulla futura situazione economica e politica, i Paesi emergenti e in via di sviluppo dell’Asia sono particolarmente adatti ad essere aggiunti ai portafogli diversificati grazie alla loro bassa correlazione. Nonostante le avversità, l’Asia continua ad essere il motore dello sviluppo economico globale. Essendo il continente più popoloso, è quello che contribuisce maggiormente al prodotto interno lordo (PIL) globale. Tuttavia, le valutazioni riflettono ancora poco questo fatto, così come la ponderazione tradizionalmente molto bassa delle azioni asiatiche nei portafogli nazionali.

“Negli ETF azionari globali tradizionali, i titoli statunitensi e occidentali sono in genere fortemente sovrappesati, mentre i titoli cinesi in particolare sono a malapena inclusi. Eppure anche in Cina ci sono emittenti molto interessanti. Abbiamo individuato titoli di crescita molto favorevoli “Made in China”, ma anche di altri paesi del sud-est asiatico come Indonesia, Malesia, Thailandia e Vietnam”, spiega Andreas Wölfl, fondatore e Presidente del Consiglio di Amministrazione di iMaps ETI AG. “Il nostro iMaps Asia Opportunities Certificate è pensato come un’aggiunta a portafogli ampiamente diversificati. Con una volatilità paragonabile a quella dell’MSCI Asia excluding Japan, vogliamo ottenere un rendimento in eccesso. Allo stesso tempo, puntiamo a ottenere la più bassa correlazione possibile con i mercati consolidati per sfruttare appieno i vantaggi della diversificazione. Una buona aggiunta a un portafoglio è caratterizzata in particolare da una bassa correlazione con gli altri componenti del portafoglio”.

I sette titoli maggiormente ponderati nel certificato sono attualmente Sea Ltd, China Water Affairs, Alibaba, Vietnam Diary Products, Ping An Insurance, Jardine Matheson Holding e Fosun International. iMaps commenterà regolarmente sia la composizione che le società in portafoglio. Il certificato iMaps Asia Opportunities ETI è negoziato quotidianamente alla Borsa di Stoccarda ed è strutturato come un titolo collateralizzato.

 

Informazioni su iMaps ETI AG
iMaps ETI AG è un emittente di Exchange Traded Products (ETP) del Principato del Liechtenstein specializzato in certificati di asset manager sotto forma di Actively Managed Certificates.

iMaps Capital Markets si occupa di fornire ai gestori patrimoniali una piattaforma per l’emissione di strumenti negoziati in borsa (ETI) come soluzione white label al fine di mappare la rispettiva strategia di investimento. Lo spettro comprende ETI su investimenti tradizionali come azioni, derivati e fondi, nonché su asset digitali come attività sottostanti. In quanto sottogruppo di prodotti negoziati in borsa, sono un’alternativa interessante, in rapida crescita ed economicamente vantaggiosa ai fondi.

Disclaimer: Il certificato è rivolto principalmente agli investitori professionali e ai gestori patrimoniali che cercano di diversificare i portafogli dei loro clienti.

Contatto con i media

public imaging GmbH

Dr. Charlotte Brigitte Looß
Telefono: +49 (0) 40 4019 99-292

Isabella von Köckritz
Telefono: +49 (0) 40 4019 99-43

Mail: iMaps@publicimaging.de

Correlati

Basso numero di IPO, quotazione storica dell’oro, investimenti asiatici e criptovalute promettenti

I mercati finanziari hanno iniziato quello che si prevede sarà un anno difficile nel 2023. Andreas Wölfl, fondatore e Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’emittente di certificati europei iMaps ETI, azzarda una previsione per i prossimi 12 mesi con quattro tesi e prende una posizione chiara sui seguenti argomenti: calo dei prezzi del mercato azionario, andamento del prezzo dell’oro, investimenti asiatici e criptovalute.

Torna in alto