Comunicato stampa

iMaps e AXOVISION offrono accesso a strategie di arbitraggio

Con il suo nuovo Exchange Traded Instrument (ETI), iMaps offre ora un certificato che beneficia degli elevati costi di finanziamento della classe di attività delle criptovalute, ancora relativamente giovane.

Liechtenstein, 14 dicembre 2021 – iMaps Capital Markets (iMaps), un marchio dell’emittente di certificati europei iMaps ETI AG, ha lanciato un nuovo prodotto d’investimento alla Borsa di Stoccarda: il Jolly Ledger Digital Assets Arbitrage ETI (ISIN: DE000A3GV3E5). Con il suo marchio Jolly Ledger, la società di gestione di asset alternativi AXOVISION Capital GmbH ha lanciato il prodotto d’investimento sotto forma di strumento negoziato in borsa insieme a iMaps. Il prodotto è in negoziazione dal 1° dicembre ed è autorizzato alla distribuzione al pubblico in Germania, Liechtenstein, Lussemburgo e Austria.

L’obiettivo del certificato d’investimento è quello di individuare e trarre profitto da interessanti rendimenti corretti per il rischio con una bassa volatilità e senza alcuna correlazione con i mercati delle criptovalute. Questo offre agli investitori privati, in particolare, l’opportunità di partecipare alle necessità finanziarie senza dover considerare il potenziale di rischio associato alle criptovalute. Possono contare su una gestione professionale delle strategie di arbitraggio.

Thomas Kutschera, cofondatore e gestore del portafoglio di AXOVISION, spiega il principio di base: “A seconda della situazione del mercato, scegliamo una delle due strategie: o prestiamo gli stablecoin, cioè i token agganciati al dollaro USA, a una controparte regolamentata e copriamo il rischio del dollaro USA contro l’euro. La seconda opzione è l’arbitraggio di base: un token viene acquistato e contemporaneamente venduto tramite un future. Rispetto a un investimento diretto in criptovalute, entrambe le strategie offrono rendimenti interessanti ma soprattutto meno volatili.”

“In parole povere, vengono sfruttate le inefficienze del mercato e, ad esempio, un token crypto viene acquistato oggi al prezzo corrente e venduto tramite una borsa dei futures con un premio di diversi punti percentuali a una data di consegna successiva. La differenza è il profitto dell’arbitraggio. Una strategia che è stata arbitraggiata sui mercati delle materie prime a tal punto da non produrre quasi alcun rendimento, ma che continua a fornire rendimenti molto interessanti sui mercati delle criptovalute”, riassume il fondatore e CEO di iMaps ETI Andreas Wölfl.

Per gestire il rischio di controparte, entrambe le strategie sono trattate principalmente attraverso intermediari regolamentati e non attraverso i rispettivi mercati.

 

Informazioni su iMaps ETI AG
iMaps ETI AG è un emittente di Exchange Traded Products (ETP) del Principato del Liechtenstein specializzato in certificati di asset manager sotto forma di Actively Managed Certificates.

iMaps Capital Markets si occupa di fornire ai gestori patrimoniali una piattaforma per l’emissione di strumenti negoziati in borsa (ETI) come soluzione white label al fine di mappare la rispettiva strategia di investimento. Lo spettro comprende ETI su investimenti tradizionali come azioni, derivati e fondi, nonché su asset digitali come attività sottostanti. In quanto sottogruppo di prodotti negoziati in borsa, sono un’alternativa interessante, in rapida crescita ed economicamente vantaggiosa ai fondi. Grazie al prospetto approvato di iMaps ETI AG, è possibile offrire gli ETI pubblicamente anche agli investitori privati.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.imaps-capital.com

Informazioni su AXOVISION

AXOVISION è un gestore di asset alternativi specializzato in prodotti di investimento supportati dalla tecnologia. AXOVISION GmbH sviluppa modelli di intelligenza artificiale per il mercato azionario e supporta gli investitori professionali con segnali di trading generati dall’intelligenza artificiale. La controllata AXOVISION Capital GmbH è autorizzata a fornire servizi di investimento ai sensi della Sezione 15 WpIG e lancia un fondo di investimento AI. Con la nuova linea di prodotti Jolly Ledger, AXOVISION Capital si concentra ora anche sulla classe di asset ancora giovane delle criptovalute.

Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.axovision.com

Dichiarazione di Esonero di Responsabilità: Il prospetto di base dei titoli, inclusi i supplementi, è stato approvato dalla FMA del Liechtenstein e notificato a Germania, Austria, Italia, Lussemburgo e Irlanda. È stato inoltre registrato per l’offerta al pubblico in Svizzera. È disponibile sul sito web www.imaps-capital.com/etis scaricabile gratuitamente.

Contatto con i media

public imaging GmbH

Dr. Charlotte Brigitte Looß
Telefono: +49 (0) 40 4019 99-292

Isabella von Köckritz
Telefono: +49 (0) 40 4019 99-43

Mail: iMaps@publicimaging.de

Correlati

Basso numero di IPO, quotazione storica dell’oro, investimenti asiatici e criptovalute promettenti

I mercati finanziari hanno iniziato quello che si prevede sarà un anno difficile nel 2023. Andreas Wölfl, fondatore e Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’emittente di certificati europei iMaps ETI, azzarda una previsione per i prossimi 12 mesi con quattro tesi e prende una posizione chiara sui seguenti argomenti: calo dei prezzi del mercato azionario, andamento del prezzo dell’oro, investimenti asiatici e criptovalute.

Torna in alto